Frumento tenero (Triticum aestivum) e duro (Triticum durum) sono delle colture adattate a molteplici areali, condizioni ambientali notevolmente variabili e composizioni del terreno differenti. Ciò nonostante, condizioni ambientali favorevoli e pratiche agricole favoriscono rese più elevate.
Le norme che regolano la coltivazione del frumento riguardano: scelta della varietà; preparazione del terreno per la semina; avvicendamento colturale; concimazione; irrigazione; difesa contro i parassiti.
Le esigenze della pianta sono diverse nelle varie fasi del ciclo biologico, sia per i fattori climatici (temperatura) che per la disponibilità di acqua nel terreno.
Agrismart consente di monitorare i principali parametri di crescita